Soldo business, la nuova frontiera delle prepagate
Tra le priorità di un’azienda oggi, c’è sicuramente quella di evitare gli sprechi, definendo i limiti di spesa per collaboratori interni ed esterni. Non sempre, infatti, è possibile trovare strumenti capaci di trasferire denaro in qualsiasi momento e ovunque, garantendo al contempo un monitoraggio costante dei movimenti e delle operazioni svolte.
Sebbene negli ultimi anni il progresso tecnologico abbia introdotto grandi innovazioni a una velocità mai vista prima, il mercato stenta ancora a proporre un valido sistema di prepagate e sono pochi i settori veramente evoluti in tal senso.
Soldo business è uno di questi.
“Siamo fieri di essere stati i primi a lanciare sul mercato, in Italia e Uk, una prepagata per imprese che permette di automatizzare la contabilità delle uscite aziendali in un modo completamente nuovo, eliminando efficacemente il carico di lavoro necessario per gestire anticipi di denaro ai dipendenti e monitorare i flussi di cassa. Fin dal lancio eravamo certi che le aziende sarebbero state entusiaste di questo servizio” ha dichiarato Carlo Gualandri, fondatore e Ceo di Soldo.
Si tratta della prima soluzione in Europa in grado di dare autonomia finanziaria a ogni membro di un dato network, assicurando il controllo, in tempo reale, dei pagamenti per spese aziendali e trasferte. Basate sul circuito di pagamento Mastercard, le prepagate Soldo rappresentano una nuova frontiera nei sistemi di pagamento.
Con budget giornalieri, settimanali o mensili, le carte fisiche e virtuali contemplate per i singoli lavoratori o interi dipartimenti, sono ricaricabili a costo zero e offrono una panoramica dettagliata dei limiti previamente stabiliti.
In tal modo, piccoli e grandi imprenditori avranno finalmente l’opportunità di delegare anche operazioni di spessore, a consulenti e personale non addetto. Ogni pagamento verrà, infatti, comunicato all’utente mediante apposita notifica, consentendo a quest’ultimo di approvare o meno il prelievo.