Il mercato delle materie prime
Il mercato delle materie prime (commodities) riguarda principalmente oro petrolio, rame, argento, gas, e altre materie prime. In sostanza non è molto diverso da quello dei Forex, tanto che molti broker che investivano nei Forex, hanno investito anche nel mercato delle materie prime. L’unica differenza principale è che qui bisogna controllare l’andamento della borsa delle materie prime , delle speculazioni e di altri fattori da non sottovalutare che riguardano il mercato delle materie prime.
Legame tra mercato delle materie prime e dei Forex
I due mercati in ogni caso sono inevitabilmente legati in quanto l’andamento delle valute influenza molto quello dei mercati azionari. Questo significa che se una valuta è debole, molto probabilmente la pressione dovuta all’inflazione determinerà anche una crescita del valore delle materie prime e quindi del valore del mercato delle materie prime. Tale discorso naturalmente funziona anche in maniera inversa cioè, se una valuta è molto forte, molto probabilmente il valore delle materie prime si abbassa. Il trading delle materie prime può risultare molto redditizio anche praticando uno scapling senza troppe pretese. Fino a pochi anni fa, l’investimento diretto in borsa sulle commodities era riservato solo a operatori professionali, ma di recente sono stati immessi sul mercato degli strumenti nuovi che rendono il mercato delle materie prime più accessibile.
Una delle cose da tenere bene in mente però è che l’investimento nel mercato delle materie prime deve essere affrontato con molta cautela da parte del piccolo-medio investitore, così come bisogna usare sempre molta prudenza quando si decide di investire nella borsa delle materie prime. Il mercato delle materie prime sta pian piano surclassando il più noto trading di competenza. Le ragioni sono da ricercare nell’influente concorrenza dettata dai beni di lusso, le cui oscillazioni permettono un rischio e maggiore gioco.
Il mercato delle materie prime in Italia
Prodotti come petrolio, oro e argento costituiscono il mercato delle materie prime, tuttavia è possibile ritrovarvi anche altre merci di scambio come caffè e cotone. Il mercato online sulle materie prime in Italia è in ascesa, sono in grande aumento le piattaforme finanziarie che consentono di commerciare non solo con le valute, ma anche con le commodities, così come vengono chiamate le materie prime in alcuni casi.
Grazie al Forex molti sono riusciti a far soldi con lo scambio delle valute e ora ci riescono anche con la borsa delle materie prime, il cui mercato ha aumentato il giro di affari grazie a molteplici operazioni eseguite quotidianamente. il mercato di materie prime, soprattutto se si tratta di oro e petrolio, è senza dubbio più stabile dunque offre dei margini di guadagno inferiori ma maggiore stabilità.