Volano i prezzi delle materie prime: analisi di Confindustria
Sono stati elaborati i dati relativi ai costi delle materie prime nel mese di febbraio. I dati forniti dall’autorevole Centro studi di Confindustria indicano una nuova e forte accelerazione dei prezzi delle materie prime e si riferiscono ad un paniere di 34 commodities quotate sul mercato internazionale. Come già era noto i prezzi delle materie prime erano ai massimi livelli dell’ultimo biennio ma la tendenza rialzista dei prezzi non si è ancora arrestata. Al contrario, la crescita dei costi rilevata a febbraio è stata superiore a quella del mese precedente.
Tenendo come valuta il dollaro, l’indice dei prezzi delle commodities è cresciuto del ben 6,3% rispetto a gennaio e del 38,2% in relazione all’ultimo anno (febbraio 2010).
Il mercato delle commodities quotato in euro, a cui fa fede il mercato italiano, ha parzialmente beneficiato del cambio euro/dollaro favorevole. La crescita mensile è stata del 4,2% mentre in relazione ad un anno fa l’incremento dei costi è stato ancora più evidente rispetto al mercato in dollari facendo registrare un +39,1%.
Il mercato delle fibre ha evidenziato ancora aumenti dei prezzi (+14,5% mensile e +10,9% mensile in dollari e euro rispettivamente) ma con un ritmo lievemente inferiore rispetto a gennaio. La crescita degli alimentari allo stesso modo è ancora in atto (+4,2% in dollari e +2,9% in euro rispetto a gennaio) anche se, come per le fibre, in lieve rallentamento. Infuocato il prezzo dei combustibili, in particolare la benzina, alimentato dai disordini libici e dalla crisi internazionale. L’unica nota positiva è il calo dell’1,6% del prezzo delle “materie varie per l’industria” che prosegue il calo già osservato a gennaio.
L’impressione è che la soluzione per arrivare a calmierare i prezzi delle materie prime, come recentemente caldeggiato dal G20, sia ancora lontana dall’essere trovata e di certo le crisi libica e giapponese per motivi diversi non fanno altro che aggravare una situazione già ampiamente difficile da sostenere.