Titoli di stato francesi: collocati 7,963 miliardi di euro con discreto successo

Successo a metà per l’asta di titoli di Stato francesi. Nel dettaglio, la Francia ha venduto in asta 7,963 miliardi di euro di titoli di Stato, contro un obiettivo massimo di otto miliardi, con tassi in lieve rialzo (in linea con quelli del mercato secondario) e a fronte di una domanda di 15 miliardi, quasi doppia rispetto a quanto offerto.

I titoli collocati hanno maturità medio-lunga (tra 10 e 30 anni), con un rendimento medio del 3,5%. Per gli Oat decennali, titoli di riferimento per il calcolo dello spread, il rendimento si è fissato al 3,29%, in aumento dal 3,18% del mese scorso.

 La domanda, pur essendo superiore all’offerta, è stata più contenuta rispetto all’ultima asta del 2011, quando era stata oltre il triplo dell’offerta. Complessivamente, secondo alcuni operatori di mercato interpellati dai media transalpini, l’asta è stata abbastanza soddisfacente, e dovrebbe allontanare i dubbi sulla capacità della Francia di finanziarsi, nonostante la minaccia di downgrade che pende sul suo debito sovrano.

Il dato che ha suscitato maggiori perplessità è stato quello sugli OaT (Obligations Assimilables du Trésor) a 29 anni, collocati a un rendimento medio del 3,97% (da 3,94%) con un bid to cover (rapporto domanda/offerta) dell’1,82, in calo dal 2,26 della scorsa emissione (1° dicembre).

Miglior Broker Opzioni Binarie Regolamentato

Lascia un commento: