Obbligazioni Bancarie Garantite a tasso fisso per Intesa Sanpaolo

Banca Intesa Sanpaolo ha lanciato una nuova emissione di titoli obbligazionari per una cifra di 1,25 miliardi di euro. Si tratta di OBG ovvero Obbligazioni Bancarie Garantite, anche chiamate Covered Bond. Sono obbligazioni a tasso fisso con scadenza a 12 anni. La cedola , ovvero gli interessi maturati dall’investimento, non è altissima ma dignitosa: 3,25% pagato annualmente dopo il 10 febbraio (data di emissione). Tenendo conto del prezzo della riofferta a scadenza (fissato a 99,892), la percentuale della cedola si alza lievemente (3,261%).
Si tratta di titolo obbligazionari indirizzati a mercati istituzionali con tagli di emissione minimi di 100mila e suoi multipli.

Approfittiamo di questa nuova emissione di obbligazioni bancarie garantite da parte di Intesa Sanpaolo per capire maglio il mondo delle OBG o covered bond. Questi bond particolari e strettamente legati alla cartolarizzazione dei crediti. La cartolarizzazione a sua volta è una tecnica finanziaria per cui crediti illiquidi (come mutui o prestiti al consumo) vengono convertiti in obbligazioni liquide soggetti a compravendita nel mercato secondario.

Quali sono le caratteristiche principali delle OBG?
Innanzitutto va detto che le operazioni di cessione dei titoli è riservata agli istituti di credito e che le attività trasferibili devono essere all’interno di queste categorie:
–    crediti fondiari e ipotecari
–    crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni o garantite da queste
–    titoli di cartolarizzazione aventi come oggetto crediti di cui ai punti precedenti.

Tutte le Banche possono emettere OBG?
No, questo processo finanziario è limitato alle banche con elevata patrimonializzazione. Infatti esse devono avere:
–    un patrimonio di vigilanza non inferiore a 500 milioni di euro
–    un coefficiente patrimoniale di almeno il 9%

Inoltre, una impostante garanzia di solidità di banche emittenti covered bond è data dall’obbligo di rispettare il rapporto massimo tra bond oggetto di garanzia e bond ceduti. In altre parole, la banca emittente deve assicurare in ogni istante che il valore dei covered bond in proprio possesso non superi quello delle attività di vendita titoli. E’ comunque disponibile all’investitore in diritto di rivalsa verso la banca emittente che il sottoscrittore può utilizzare nel caso non venissero rispettare le normative in essere.

Vedi la Quotazione Azioni Intesa San Paolo (ISP.MI) in tempo reale su Valoreazioni.com ->>

Miglior Broker Opzioni Binarie Regolamentato

Lascia un commento: