Commenti tecnici su Atlantia, Impregilo, Mediobanca, Engineering e Unipol

Battuta d’arresto registrata ieri da ATLANTIA. Il titolo ha archiviato le contrattazioni in flessione del 2,60% a 11,35 euro. Il ribasso non e’ ancora abbastanza significativo per modificare le prospettive grafiche rialziste di breve periodo. Tuttavia per allentare le tensioni i prezzi dovranno superare le strategiche resistenze a 12 euro, top del mese in corso, e 12,20, dove al momento transita la media mobile a 100 sedute, oltre alle quali si creerebbero i presupposti per un allungo in direzione degli obiettivi a 13,20, ultimo dei ritracciamenti di Fibonacci della discesa dai picchi di giugno, e 13,75. Segnali di debolezza giungeranno, invece, con il cedimento del vicino supporto in area 11 euro, preludio ad una probabile flessione fino sui sostegni a 9,13 e 8,74, importanti anche in ottica di lungo periodo.

IMPREGILO sta tirando il fiato dopo il perentorio rialzo partito dai bottom dello scorso mese a quota 1,4780. I prezzi si stanno muovendo nei dintorni di quota 2,00 in attesa di trovare gli stimoli necessari per ripristinare il cammino rialzista delle ultime settimane e puntare al raggiungimento degli obiettivi a 2,20 euro in prima battuta e più in alto a 2,40 circa, dove sono posizionati i massimi allineati di aprile e maggio scorsi. Discese fino a 1,88/1,90 che nel breve verrebbero introdotte dalla violazione di quota 1,98 resterebbero compatibili con lo scenario rialzista di fondo. Sotto 1,90 invece via libera verso il supporto successivo a 1,78 euro, baluardo che avrà il compito di scongiurare cadute più rovinose.

MEDIOBANCA si muove per vie laterali poco al di sotto delle resistenze a 6,15/20 euro. Una vittoria confermata in chiusura di seduta oltre detti livelli preannuncerebbe un’estensione fin sul top di metà agosto a 6,53. Al di sopra di questo ultimo livello verrebbe completato un doppio minimo, pattern rialzista con obiettivi a 6,90 e 7,20, top di inizio luglio. Segnali di debolezza verrebbero inviati a seguito della violazione di 5,85, evento che anticiperebbe una correzione verso 5,60 almeno.

Nelle ultime sedute ENGINEERING si è presa una pausa dopo il rally partito a metà settembre. Il titolo sta probabilmente consolidando i rialzi per poi tentare il superamento di 23,50 euro, ostacolo oltre il quale assisteremmo a un’estensione verso 23,90 e quindi sul top annuale a 24,58. Oltre questa ultima resistenza si aprirebbero spazi di ascesa ben più consistenti con target a 26,50 e 27,80. Indicazioni negative in caso di flessioni sotto 22,20 per 21,80 almeno.

UNIPOL perde terreno e si avvicina ai supporti di area 0,29 euro. Eventuali discese sotto questo riferimento anticiperebbero l’annullamento del rimbalzo visto nelle ultime settimane con conseguente ritorno sul minimo storico a 0,2515. Nuove indicazioni di forza al di sopra di 0,3279, circostanza che anticiperebbe un attacco ai massimi allineati della scorsa ottava a 0,3425, oltre i quali verrebbe riattivato il citato rimbalzo verso traguardi a 0,3680 e 0,3940.

Miglior Broker Opzioni Binarie Regolamentato

Lascia un commento: