Galoppa in borsa con Snai
Attualmente i mercati sono in una fase di incertezza in cui dopo aver toccato i massimi del breve periodo stanno lievemente ritracciando. In questo contesto è molto difficile fare una accurata e seria analisi tecnica dei mercati. E’ quindi necessario fare delle scelte molto difficili come quella di selezionare dei singoli e specifici titoli che nel breve-medio periodo possano avere un movimento rialzista.
Questo è un periodo favorevole per le società che operano nel settore dei giochi e delle scommesse. Nell’ultimo periodo la società leader del settore, Lottomatica, si è distinta per ottime performance in borsa. Emilio Petrone, l’ad di Sisal ha calcolato un potenziale incremento del 20% delle scommesse sportive per il 2011. Naturalmente questo sarebbe un risultato straordinario che darebbe ossigeno all’intero settore dei giochi e delle scommesse.
Abbiamo selezionato per i nostri lettori il titolo Snai, gruppo proprietario dei più importanti ippodromi italiani e non solo, come possibile opportunità d’acquisto. Per quanto riguarda Snai ci sono, infatti, ottime notizie.
Non più tardi di qualche giorno fa infatti Unicredit, Banca IMI e Deutsche Bank hanno raggiunto un accordo per un importante finanziamento a Snai. Si tratta di un finanziamento a medio-lungo termine di 490 milioni di euro che sarà utilizzato per rimborsare l’indebitamento netto (245,5 milioni a fine settembre) e per sostenere nuovi progetti di sviluppo dell’azienda.
Non è tutto perché in parallelo a questo accordo con gli istituti bancari è arrivato anche il parere positivo dei Monopoli di Stato per la vendita del 51%, che attualmente è in possesso della controllante Snai Servizi, a Global Games aprendo di fatto le porte a Global Games per il controllo di Snai.
Oltre a queste considerazioni di politica aziendale che sono volte al miglioramento dei bilanci e della gestione di Snai l’analisi grafica appare decisamente buona. Infatti il titolo Snai, quotato sulla borsa italiana nell’indice FTSE IT All Share, è attualmente attorno a quota 2.41 euro per azione.
L’analisi grafica di Snai dell’ultimo semestre evidenzia che la attuale quotazione è vicinissima ai minimi del periodo. Snai quindi potrebbe rappresentare un buona opportunità d’acquisto in area 2.40-2.42. Difficile prevedere la durata e l’intensità di un eventuale movimento rialzista del titolo che tuttavia potrebbe arrivare a toccare quota 2.65-2.70. E’ consigliabile, in ogni caso, vendere il titolo qualora gli obiettivi di guadagno fissati dall’investitore venissero raggiunti. La discesa sotto quota 2.38-2.35 potrebbe innescare un trend ribassista e a quel punto il titolo andrebbe venduto per ridurre al minimo i rischi di perdita.
Utilizzo del sito
In nessun caso finanzamilano.it potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni di qualsivoglia natura causati direttamente o indirettamente dalle informazioni contenute nel sito o dal Vostro affidamento e utilizzo in merito.