Piattaforme di opzioni binarie: una scelta ragionata
Questo articolo è dedicato alla scelta delle piattaforme di opzioni binarie e sulle modalità di stilare una classifica dei migliori broker di opzioni.
Il trading online di opzioni binarie è sempre più comune, sia tra i trader esperti che tra i principianti.
Per gli esperti è ormai diventato comune utilizzare le opzioni binarie per impostare complesse strategie di hedging, in modo da coprire il rischio di perdita su altri tipi di trading.
Per i principianti, invece, le opzioni binarie sono diventate la strada maestra per cominciare a lavorare da subito nel meraviglioso mondo del trading.
Entrambe queste categorie di persone si trovano però a dover scegliere la piattaforma di opzioni per fare trading. E l’esperienza ci insegna che si tratta di una scelta davvero fondamentale, capace anche di condizionare i destini della nostra attività sui mercati.
Come possiamo allora stilare una classifica dei migliori broker di opzioni? In base a che criteri possiamo classificare i vari broker e dove possiamo trovare le informazioni necessarie? Cerchiamo di andare con ordine.
Come valutare un broker di opzioni binarie
Una piattaforma per fare trading di opzioni binarie deve essere, per prima cosa, assolutamente affidabile, onesta, legale. Si tenga presente che la CONSOB ha emesso a luglio 2012 una nota ufficiale, a firma del suo presidente, per indicare chiaramente quali sono i paletti a cui un broker di opzioni binarie deve sottostare.
Un broker che soddisfi queste condizioni garantisce anche che il conto del trader è al sicuro e che non ci sono sorprese negative.
Detto questo, possiamo sicuramente dire che se dobbiamo giudicare un broker lo giudichiamo soprattutto dal rendimento.
Quindi, premesso che nella nostra classifica entrano solo broker che rispettano i parametri CONSOB, costruiremo la lista mettendo nelle prime posizioni le piattaforme con rendimenti più alti e poi quelle con rendimenti più bassi.
A parità di rendimento dobbiamo considerare altri fattori: la qualità del supporto online, la facilità d’uso e la presenza o meno di bonus omaggio di benvenuto. Il bonus può essere utile sia per aumentare il nostro capitale (se è in denaro) oppure può trattarsi di un iPad o di altri gadget elettronici che fa piacere ricevere in regalo.
Dove reperire le informazioni sui broker
Una volta che abbiamo messo nero su bianco i parametri in base ai quali costruire la nostra classifica, rimane il problema di dovere reperire le informazioni sui rendimenti, sui bonus, ecc…
Ovviamente la prima cosa da fare è consultare il sito web del broker, annotando tutti i dati più importanti. Ma questo non basta. Come facciamo a sapere, ad esempio, che un broker è veramente affidabile? Semplice, dobbiamo imparare a consultare le recensioni indipendenti che si trovano su internet. Forum, blog, portali specializzati possono costituire un utilissimo supporto e un modo semplice ed efficace per evitare fregature.