Cambi: euro in rialzo ma con prudenza
Analizzando il mercato delle valute emerge il trend rialzista dell’euro rispetto alle più importanti monete internazionali come il dollaro, la sterlina e lo yen.
In questo periodo non ci sono significativi dati macroeconomici che sembrano influenzare l’andamento del mercato delle valute. E’ necessario quindi analizzare la tendenza in atto da un punto di vista grafico.
Il momento è favorevole alla moneta unica europea. Recentemente il cross euro/dollaro ho rotto seppur lievemente la soglia psicologica dei 1.40 e sembrano esserci tutte le prerogative per un continuo trend rialzista che potrebbe spingersi in un primo momento a quota 1.4080 fino a raggiungere un secondo target a 1.4250. Questa progressione potrebbe interrompersi con inversione ribassista alla discesa del cross al di sotto dei 1.38.
Il cambio euro/yen offre al momento pochi spunti di investimento perché il valore del cross sembra congestionato in una stretta oscillazione tra una forte resistenza a 115.30 ed un supporto in area 114.75.
Attenzione invece va prestata al cambio euro/sterlina che sta continuando il movimento rialzista incominciato la settimana scorsa. Il valore del cross è molto vicino al massimo toccato a novembre pari a 0.8675. Attualmente il cambio si trova e ridosso dei 0.86 considerato il primo livello importante di supporto e potrebbe nel breve periodo arrivare ai livelli massimi e addirittura superarli.
L’analisi grafica del mercato delle valute suggerisce quindi una continuazione del movimento rialzista dell’euro. Tuttavia bisogna però considerare la delicatezza del momento a livello di politiche economiche europee. Oltre al downgrade arrivato nei giorni scorsi alla Grecia da Moody’s va tenuto in considerazione che si stanno discutendo i piani di stabilità dell’Ue. Questi eventi potrebbero improvvisamente determinare una destabilizzazione della moneta unica rendendola più debole rispetto alle altre valute.
Bisogna quindi porre molta attenzione all’investimento sull’euro che da un lato mantiene un trend rialzista, soprattutto sul cross euro/dollaro ma dall’altro le politiche economiche europee del momento potrebbero indebolirlo.
La scelta di investire sul mercato delle valute utilizzando il Forex con una leva non troppo alta potrebbe permettere all’investitore di guadagnare su un possibile rafforzamento dell’euro riducendo i margini di rischio di perdita del capitale investito.
Utilizzo del sito
In nessun caso finanzamilano.it potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni di qualsivoglia natura causati direttamente o indirettamente dalle informazioni contenute nel sito o dal Vostro affidamento e utilizzo in merito.