Cos’è il Bitcoin
Il Bitcoin (simbolo ฿ e codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica fondata nel 2009 da sconosciuti anonimi altrimenti chiamati con il pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Questa moneta non è utilizzata da un Ente centrale come le tradizionali valute.
Per avere la traccia delle transazioni effettuate in Bitcoin, vengono utilizzati database in rete che consentono al legittimo proprietario di poter effettuare compravendite in moneta elettronica una volta soltanto evitando quindi usi impropri di tale sistema elettronico di pagamento.
I Bitcoin possono essere salvati su un PC del proprietario in forma di portafoglio elettronico e conservati invece da terzi che di fatto svolgono la funzione di banca elettronica. Per poter essere pagati in Bitcoin bisogna avere un “indirizzo Bitcoin” in modo che il denaro elettronico venga trasferito online. La caratteristica della rete Bitcoin e l’assenza di un Ente o autorità centrale rende impossibile l’introduzione dell’inflazione generando nuova moneta o di manipolare in vario modo i Bitcoin.
Tra l’altro oggi l’acquisto in Bitcoin è accettato da numerosissimi organizzazioni, enti e associazioni compresi alcuni intermediari di primissimo rilievo internazionale come Amazon e eBay.
A quanto ammonta il valore dei Bitcoin?
Oggi i Bitcoin si stanno ritagliando una nicchia piuttosto importante di mercato e in netta crescita. Nel dicembre 2012 il controvalore totale dei Bitcoin era calcolato in 140 milioni di dollari. La crescita da un anno a questa parte è stata sorprendente. In aprile del 2013 l’economia totale dei Bitcoin viene calcolata in 1.4 miliardi di euro e nel novembre 2013 il loro valore cresce ad oltre 6 miliardi di euro con il cambio dollaro/bitcoin pari a circa 540 ovvero 1 Bitcoin vale oggi ben 540 dollari americani.
Per ulteriori informazioni sul Bitcoin vedi video informativo sottoriportato.