Dollaro debole e mercato Forex

Le ultime settimane sono state davvero pesanti per il dollaro americano (USD) che si è svalutato pesantemente contro la maggior parte delle valute mondiali, incluso lo yen giapponese a sua volta martoriato dal recente terremoto con tsunami.
Tra gli operatori sul mercato della valute, il cosiddetto Forex, la questione dollaro è particolarmente sentita dato che si tratta della valuta più scambiata al mondo e che, soprattutto, sembra essere sul punto di perdere il suo storico ruolo di moneta rifugio. Il cambio del dollaro USA contro l’Euro (EURUSD) è in zona 1,5 proiettato verso i massimi storici in area 1,60!

Se da un lato un dollaro debole è una buona notizia per chi vuole andare a trascorrere un periodo di vacanza negli USA e contribuisce a calmierare almeno in parte il costo della benzina, una svalutazione eccessiva potrebbe essere davvero pericolosa per gli equilibri economici mondiali.
Una prospettiva così catastrofica è il motivo principale che spinge molti analisti ad esprimere una loro preferenza per l’acquisto di dollari americani in questo momento, ma il mercato si fermerà di fronte a queste spaventate considerazioni?

Per il momento si direbbe proprio di no: la Bce ha recentemente alzato i tassi di interesse mentre la Fed li mantiene prossimi allo zero e dichiara di volerli lasciare in questo stato ancora a lungo, una mossa che il mercato legge come “vendere dollari” senza alcun tipo di esitazione.
La fine del dollaro potrebbe essere anche la fine del predominio economico e militare degli USA nel mondo. Le valute ed i paesi emergenti sono in Asia e Sudamerica, con lo Yuan cinese in testa. Nei prossimi mesi sarà davvero importante seguire anche il mercato forex per avere un’idea precisa del mondo che verrà.

Miglior Broker Opzioni Binarie Regolamentato

Lascia un commento: